Ottimizza la produzione industriale con la stampa 3D
Riduci costi e tempi di produzione, Alternative CNC e lavorazioni industriali con la Manifattura Addittiva.
Le lavorazioni tradizionali limitano bloccano la tua efficienza?
Le tecniche tradizionali come la lavorazione CNC, la lavorazione della lamiera, la tornitura e lo stampaggio a iniezione presentano spesso sfide significative:
- Costi elevati per piccoli lotti: La produzione di piccole quantità può risultare antieconomica a causa dei costi fissi elevati.
- Tempi di consegna lunghi: La necessità di attrezzature specifiche e la complessità dei processi possono allungare i tempi di produzione.
- Limitazioni progettuali: La complessità dei design è spesso vincolata dalle capacità delle macchine tradizionali.
La nostra soluzione di stampa 3D industriale affronta efficacemente queste problematiche, offrendo alternative efficienti e innovative.
Perchè scegliere Treddy per sostituire le tue parti meccaniche?
Case Study
Reingegnerizzazione Mano di Presa (EoA) per linea di depolveratura
- Il problema: la parte è troppo pesante, rigida e scomoda da montare e smontare.
- La soluzione di Treddy: abbiamo riprogettato l'intero assieme, rendendolo più leggero, integrando un sistema di aggancio rapido e un alloggiamento per componentistica elettronica.
Leggerezza: la parte più leggera usura meno l’intero assieme. Eì più agevole da maneggiare.
Personalizzazione: ora è possibile integrare componenti elettroniche per la regolazione dei rulli.







Contattaci per trasformare la tua produzione.
Compila il form per richiedere una consulenza gratuita o un preventivo personalizzato.
Il nostro team di esperti è pronto ad assisterti nella transizione verso soluzioni di stampa 3D innovative ed efficienti.
FAQ
Per produzioni in piccoli lotti, Treddy utilizza la stampa 3D per eliminare la necessità di costosi stampi, tipici dello stampaggio a iniezione. Questo consente una significativa riduzione dei costi e dei tempi di produzione, offrendo al contempo una maggiore libertà di design e personalizzazione dei prodotti.
Utilizziamo polimeri, quindi plastiche. Possono essere in formato di resine, polveri, filamenti o pellet. Per ogni progetto selezioniamo il materiale più adatto a seconda delle esigenze estetiche e di conservazione.
Assolutamente sì. Treddy offre servizi di progettazione e stampa 3D per creare componenti personalizzati destinati all'automazione industriale. Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie all'avanguardia, possiamo sviluppare soluzioni su misura che migliorano l'efficienza e le prestazioni dei tuoi macchinari.
La stampa 3D nel settore dell'automazione industriale consente la produzione di una vasta gamma di componenti essenziali per ottimizzare i processi produttivi. Tra questi:
Mani di presa (End-of-Arm Tooling - EOAT): Dispositivi personalizzati montati alla fine dei bracci robotici, progettati per afferrare, posizionare e manipolare oggetti specifici durante le operazioni automatizzate.
Utensili e attrezzature specializzate: Strumenti come dime, staffaggi e altri dispositivi di supporto che facilitano operazioni precise e ripetitive, migliorando l'efficienza e la qualità della produzione.
Componenti per robot e automi: Parti personalizzate come attuatori, ingranaggi e gripper, essenziali per il funzionamento e la versatilità dei sistemi robotici nell'automazione industriale.