Treddy

Comunicato stampa

Treddy tra i “Campioni della Crescita 2025”: l’innovazione 3D italiana conquista la classifica dell’inserto Affari e Finanza di Repubblica e ITQF

Pescara, 1 novembre 2025

Treddy Srl entra ufficialmente nella classifica nazionale “Campioni della Crescita 2025”, stilata da Repubblica in collaborazione con l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF), posizionandosi al 66° posto tra le aziende italiane che hanno registrato il più alto tasso di crescita nel triennio 2021–2024.

Scelta tra oltre 60mila aziende, selezionate tra gli 8 milioni di aziende italiane attive, Treddy riceve con orgoglio questo riconoscimento prestigioso, dopo “Stelle del Sud“, che fotografa non solo la crescita economica dell’azienda, ma anche la solidità di una visione: portare l’Additive Manufacturing e la stampa 3D italiana a livello internazionale, unendo tecnologia, ricerca e manifattura avanzata.

Secondo ITQF, la classifica si basa sul CAGR (Compound Annual Growth Rate), l’indicatore che misura la crescita percentuale media annua del fatturato su tre anni, per essere ammesse, le aziende dovevano rispettare criteri molto stringenti:

  • Fatturato minimo di 100.000 € nel 2021 e almeno 1,2 milioni € nel 2024;
  • Crescita organica e sostenibile, non derivante da fusioni o acquisizioni;
  • Sede legale in Italia e piena regolarità fiscale e legale;
  • Incremento occupazionale e sviluppo tecnologico verificabile.

Treddy ha superato con successo tutte le fasi di valutazione e verifica, confermandosi tra le realtà più dinamiche e innovative del panorama industriale nazionale.

Questo risultato non è un punto di arrivo, ma una conferma che la strada intrapresa è quella giusta. La stampa 3D italiana può competere a livello mondiale, se alimentata da ricerca, etica del lavoro e collaborazione tra imprese, università e istituzioni” — dichiarano Mattia Mucci e Marco Luciani, founders di Treddy.

Articolo Repubblica - Affari e Finanza - 3 novembre 2025
Condividi sui social