Treddy

Stampa 3D per Dispositivi Medicali Personalizzati​

Produci apparecchiature medicali su misura utilizzando materiali avanzati, riducendo tempi e costi.

Tempi di produzione lunghi, costi elevati e limitazioni dei materiali tradizionali?

La produzione convenzionale di dispositivi medici spesso comporta attese prolungate, spese significative e limitazioni nell’uso di materiali. Con la stampa 3D di Treddy, superi questi ostacoli, ottenendo prodotti su misura in tempi rapidi, a costi ridotti e con materiali innovativi che migliorano le prestazioni.

 

Produzione senza lotti mi nimi utilizzando materiali biocompatibili e tecnologicamente avanzati.

Case Study

Produzione Manipoli per Apparecchiatura Medicale

Contattaci per Scoprire le Nostre Soluzioni di Stampa 3D

Cerchi componenti resistenti, leggeri e progettati su misura per le tue attrezzature e macchinari medicali?

Contattaci oggi stesso e trasforma le tue idee in realtà con la nostra stampa 3D.

FAQ

Gli ingegneri di Treddy sono specializzati nell'implementazione della stampa 3D nel settore medicale. Collaborando strettamente con il tuo team, analizzeranno le tue esigenze specifiche per identificare le applicazioni più efficaci della stampa 3D nei tuoi processi produttivi. Questo include la selezione di materiali avanzati e biocompatibili, come polimeri ad alte prestazioni e leghe metalliche, per migliorare le prestazioni dei dispositivi. Inoltre, ti guideranno nell'ottimizzazione dei design per sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla manifattura additiva, consentendo la produzione di dispositivi medici personalizzati con geometrie complesse e funzionalità migliorate.

La stampa 3D consente una rapida prototipazione e una produzione agile: i tempi di realizzazione sono significativamente ridotti rispetto ai metodi tradizionali, permettendovi di testare e lanciare rapidamente i vostri dispositivi. E' possibile passare da mesi a pochi giorni.

Utilizziamo materiali certificati e processi che rispettano gli standard di sicurezza per assicurare che ogni componente stampato sia conforme alle normative del settore medicale.

Assolutamente. La flessibilità della stampa 3D vi permette di ottenere soluzioni su misura, ottimizzate ergonomicamente e funzionalmente, per integrare perfettamente i vostri macchinari.