Scansione e Stampa 3D per Protesi e Ortesi: Soluzioni su Misura per Ogni Esigenza
Dalla scansione 3D alla produzione personalizzata: precisione, comfort e tempi ridotti.
Come la scansione e la stampa 3D rivoluzionano protesi e ortesi
La Scansione 3D e la Stampa 3D di ausili ortopedici stanno trasformando il settore medicale, integrando tecnologie di scansione 3D e stampa additiva nei laboratori ortopedici.
Questa innovazione permette la creazione di dispositivi ortopedici personalizzati con stampa 3D e soluzioni su misura per protesi di arto, offrendo risultati di alta precisione e tempi di consegna ridotti.
Perché Scegliere la Scansione e Stampa 3D per Protesi e Ortesi?
Case Study
Caschetto Medicale per il trattamento della plagiocefalia
- Il problema: Creare un ausilio leggero e personalizzato in tempi ridotti e a costi accessibili
- Treddy's Solution: Scansionando in 3D il capo del neonato è stato possibile progettare un caschetto correttivo che si adattasse perfettamente all'anatomia del paziente per un confort e un'efficacia ottimali.



Principali Applicazioni della Stampa 3D nel Settore Ortopedico
Contattaci per Scoprire le Nostre Soluzioni di Stampa 3D
Vuoi scoprire come la stampa 3D con materiali avanzati come Ultem e fibra di carbonio può innovare la tua produzione aerospaziale?
Compila il modulo e il nostro team ti contatterà al più presto.
FAQ
Le protesi stampate in 3D partono da una scansione dell’arto residuo con precisione sub-millimetrica. Questo consente una personalizzazione totale e un adattamento anatomico perfetto, migliorando comfort, stabilità e mobilità del paziente.
Sì, Treddy lavora in modo flessibile con officine ortopediche e laboratori tecnici. Possiamo occuparci della modellazione CAD, prototipazione o produzione finale, a seconda delle esigenze. Il servizio è modulabile e pensato per semplificare il lavoro del tecnico ortopedico.
Utilizziamo materiali tecnici certificati skin contact, il TPU e il Nylon PA12 e PA11. La scelta dipende dal tipo di applicazione e dalle esigenze biomeccaniche del paziente.