Stampa 3D per il Motorsport: componenti leggeri, resistenti e pronti per la gara
Dalla prototipazione alla produzione funzionale: crea parti personalizzate ad alte prestazioni con materiali tecnici come nylon caricato carbonio (PA6 CF) e Ultem.
Come la Stampa 3D sta Cambiando il Mondo del Motorsport
Nel mondo del Motorsport e delle competizioni Racing, ogni grammo fa la differenza.
La Stampa 3D emerge come una tecnologia rivoluzionaria, consentendo la produzione rapida di componenti personalizzati, leggeri e resistenti alle alte temperature.
Questa innovazione non solo migliora le prestazioni dei veicoli, ma riduce anche significativamente i tempi di sviluppo e test.
Grazie alla flessibilità della stampa 3D, i team possono creare parti su misura ottimizzando design e materiali, ottenendo così un vantaggio competitivo fondamentale nel Motorsport moderno.
Perchè scegliere la Stampa 3D di Treddy per le tue Componenti Racing?
Case Study
Serbatoio stampato in 3D con rivestimento in Tankerite
- Il problema: Un team di corse necessitava in tempi estremamente rapidi di un serbatoio carburante leggero e resistente per la vettura.
- Treddy's Solution: abbiamo progettato un serbatoio su misura. Il serbatoio è stato trattato internamente ed esternamente con tankerite, garantendo una protezione chimica and meccanica superiore.
Rapidità: dalla richiesta alla consegna in soli 6 giorni.
Ottimizzazione: componente affidabile, leggero e perfettamente integrato nel veicolo, migliorando le prestazioni in gara.


Cosa puoi stampare in 3D?
Contattaci per Scoprire le Nostre Soluzioni di Stampa 3D
Desideri saperne di più o richiedere un preventivo? Compila il modulo e il nostro team ti contatterà al più presto.
FAQ
La stampa 3D consente la realizzazione di una vasta gamma di componenti non strutturali nel settore motorsport, tra cui serbatoi, carter, coperture, manopole e imbottiture. Questi componenti possono essere personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze delle squadre corse, garantendo leggerezza e resistenza.
Per le applicazioni nel motorsport, vengono utilizzati materiali ad alte prestazioni come l'Onyx (PA6 caricato con fibra di carbonio) e l'Ultem. Questi materiali offrono elevata resistenza meccanica e termica, rendendoli ideali per componenti esposti a condizioni estreme.
Sì, la stampa 3D è ampiamente utilizzata nel motorsport non solo per la prototipazione rapida, ma anche per la produzione di componenti finali. Ad esempio, team di Formula 1 come McLaren utilizzano la stampa 3D per produrre oltre 9.000 parti all'anno, integrando componenti stampati direttamente nelle vetture da corsa.
La stampa 3D offre numerosi vantaggi nel motorsport, tra cui:
- Full Customization: possibilità di creare componenti su misura per esigenze specifiche.
- Riduzione dei tempi di produzione: accelerazione del ciclo di sviluppo e test.
- Libertà progettuale: realizzazione di geometrie complesse non ottenibili con metodi tradizionali.
Efficienza dei costi: eliminazione della necessità di costosi stampi e attrezzature.
La stampa 3D facilita l'innovazione nel motorsport permettendo iterazioni rapide nel design, test di nuove soluzioni in tempi ridotti e l'adozione di materiali avanzati. Questo porta a veicoli più leggeri, efficienti e competitivi, offrendo un vantaggio significativo in pista.